
Il trattamento per rimuovere un tatuaggio richiede più sedute, pianificate attentamente dopo un’accurata visita medica.
OBIETTIVO TRATTAMENTO
I laser di ultima generazione non producono sostanze né tossiche né tumorali, trattandosi solo di emissione di luce coerente e non creano cicatrici. La tecnologia laser è nata anche per risolvere il problema delle cicatrici comparse a seguito all’utilizzo di altre metodologie.
I laser non sono tutti uguali: il Laser Nd-Yag q swiched, che ha come indicazioni principali la rimozione di tatuaggi e lesioni come le macchie cutenee, tentando di superare alcune problematiche presentate da trattamenti classici, quali creme depigmentanti, peeling, crioterapia, laser ablativi.
METODOLOGIA E DURATA DEL TRATTAMENTO
L’irraggiamento laser colpisce il pigmento, che viene frammentato e vaporizzato. In pratica i pigmenti più esterni vengono smaltiti superficializzandosi, mentre i pigmenti più profondi vengono eliminati per fagocitosi da parte di cellule macrofagiche attivate.
Il che significa che il processo può richiedere tempo per essere completato, e che le sedute non dovranno essere troppo ravvicinate. Allo stesso tempo una seduta laser ben condotta fa sì che i tessuti e le cellule circostanti non siano interessati da fenomeni distruttivi, visto la selettività del raggio. I risultati possono variare in base a predisposizioni anatomiche o alla condizione iniziale del paziente.*
COSTI
Il costo del trattamento è di € 150 a seduta.
*Le informazioni qui fornite si riferiscono alla media dei casi. La metodologia, la durata della seduta, la durata del trattamento, le controindicazioni e i risultati possono variare in base alla caratteristiche particolari del singolo paziente.